Presentazione
Il diritto del lavoro regola il rapporto contrattuale tra datore di lavoro e lavoratore. Per chiunque lavori nel campo delle risorse umane, il diritto del lavoro è una materia fondamentale e ricorrente. Una conoscenza approfondita delle leggi che disciplinano i rapporti di lavoro è essenziale per gestire correttamente le dinamiche aziendali, prevenire criticità e garantire una gestione efficace del personale.
Questo programma di formazione articolato in sei moduli (2 aprile, 30 aprile, 14 maggio, 21 maggio, 3 giugno, 10 giugno - 2025) è stato concepito per chi opera nel settore delle risorse umane e desidera consolidare o approfondire le proprie conoscenze e competenze specialistiche per applicare il diritto del lavoro nella pratica quotidiana. Si tratta di una formazione completa che darà modo ai partecipanti di acquisire non solo conoscenze teoriche, ma anche solide competenze e strumenti per poter gestire autonomamente ogni fase del rapporto di lavoro dalla sua nascita al momento che si interrompe.
Finalità
Con un approccio molto pratico e orientato alla risoluzione di problemi concreti, il percorso formativo consente di:
- Approfondire il quadro normativo del diritto del lavoro, comprendendo leggi e principi fondamentali che regolano ogni fase del rapporto di lavoro, e imparare ad applicarli con sicurezza nella pratica quotidiana;
- Acquisire solide competenze per svolgere autonomamente attività e pratiche legate al diritto del lavoro (per l’intero ciclo di vita del dipendente, dall’assunzione al licenziamento);
- Apprendere i principi fondamentali e le linee guida - su forma e contenuto - per redigere contratti e altri documenti aziendali conformi alla legge, ed acquisire strumenti pratici per implementare procedure aziendali efficaci;
- Riconoscere a inquadrare correttamente le situazioni a rischio e le principali problematiche legali, prevenirle e gestirle in modo efficace;
- Elaborare risposte adeguate e trovare soluzioni efficaci per la risoluzione di conflitti o controversie che possono sorgere nel contesto aziendale.
In pratica apprenderai come:
- Gestire correttamente le relazioni di lavoro nel rispetto delle leggi e normative
- Affrontare le sfide quotidiane legate alla gestione dei contratti di lavoro e dei rapporti di lavoro, con un approccio pratico, efficiente e sicuro
- Gestire in autonomia pratiche amministrative e giuridiche legate alla gestione del personale
- Prevenire problematiche legali e assicurare conformità normativa nelle relazioni lavorative
Tutte le persone che si occupano di risorse umane: responsabili e assistenti delle risorse umane, responsabili HR di piccole, medie e grandi aziende, consulenti di selezione, imprenditori, dirigenti e a chiunque voglia consolidare o approfondire le proprie conoscenze su queste tematiche.
Programma (*articolato in sei moduli si propone come un percorso formativo completo):
- Corso 1 - Le basi del diritto del lavoro e il contratto di lavoro (02.04.2025)
- Corso 2 - Il contenuto del contratto di lavoro: obblighi e diritti del datore di lavoro e del lavoratore (30.04.2025)
- Corso 3 - La fine del rapporto di lavoro: disdetta ordinaria, straordinaria, abusiva e in tempo inopportuno (14.05.2025)
- Corso 4 - Il lavoratore straniero: permessi, notifiche, distacco e obblighi generali del datore di lavoro (21.05.2025)
- Corso 5 - La Legge sul lavoro (LL) e il dossier del personale (03.06.2025)
- Corso 6 - Panoramica sulle assicurazioni sociali e sulla tecnica salariale (10.06.2025)
Tuttavia, é possibile frequentare anche i singoli corsi, in quanto progettati per fornire una disamina completa degli argomenti trattati in ognuno di essi.
*Ai partecipanti che seguiranno tutti i sei moduli del programma verrà rilasciato un attestato finale di partecipazione, che certifica il completamento dell’intero percorso formativo.
Relatori
Christopher Jackson, Avvocato, LL.M. Business Law (Londra), CAS Inhouse Counsel (UZH), Lugano - Docente di diritto del lavoro per diverse organizzazioni - membro del Team autori di Boss Editore
Paolo Tikulin, Responsabile HR - Servizio risorse umane SUPSI - Docente Amm.ne e salari per diverse organizzazioni
Online: piattaforma - Zoom
ISCRIZIONE
Termine di iscrizione al programma di formazione completo: venerdì 28 marzo 2025