Presentazione e finalità del corso
La gestione corretta di salari e contributi previdenziali è un aspetto essenziale per qualsiasi datore di lavoro. Comprendere il funzionamento del sistema previdenziale svizzero e le regole della tecnica salariale è essenziale per garantire una gestione corretta ed evitare errori con conseguenze legali ed economiche. Con questo corso s’intende fornire una panoramica completa e operativa sul sistema delle assicurazioni sociali e i principi fondamentali dei tre pilastri. Inoltre si approfondiranno tematiche relative agli elementi chiave della tecnica salariale, alle componenti retributive e agli obblighi contributivi a carico del datore di lavoro e del lavoratore, alle tipologie salariali, all'IF e al certificato di salario.
- Comprendere il sistema delle assicurazioni sociali: principi e struttura del sistema previdenziale, oneri contributivi obbligatori e prestazioni per i lavoratori
- Gestire correttamente la tecnica salariale: salario lordo (salario determinante e salario non determinante), tiptologie salariali, deduzioni IPG/APG, IF
- Compilazione del certificato di salario
Destinatari
Programma
- I 3 pilastri
- Principi base delle assicurazioni sociali
- Salario determinante e non
- Tipologie salariali
- IPG/APG
- Aspetti fiscali: Imposte alla fonte
- Certificato di salario
Durante il corso i partecipanti potranno costantemente interagire con i relatori
Christopher Jackson, Avvocato, LL.M. Business Law (Londra), CAS Inhouse Counsel (UZH), Lugano - Docente di diritto del lavoro per diverse organizzazioni - membro del Team autori di Boss Editore
Paolo Tikulin, Responsabile HR - Servizio risorse umane SUPSI - Docente Amm.ne e salari per diverse organizzazioni
Questo corso fa parte di un programma formativo completo di 6 moduli.
Corso Completo | Corso 1 | Corso 2 | Corso 3 | Corso 4 | Corso 5 |
Martedì 10 giugno 2025 - ore 08.30 - 12.30
Online: piattaforma - Zoom
Termine di iscrizione: venerdì 6 giugno 2025