Panoramica sulle assicurazioni sociali e sulla tecnica salariale

Presentazione e finalità del corso

La gestione corretta di salari e contributi previdenziali è un aspetto essenziale per qualsiasi datore di lavoro. Comprendere il funzionamento del sistema previdenziale svizzero e le regole della tecnica salariale è essenziale per garantire una gestione corretta ed evitare errori con conseguenze legali ed economiche. Con questo corso s’intende fornire una panoramica completa e operativa sul sistema delle assicurazioni sociali e i principi fondamentali dei tre pilastri. Inoltre si approfondiranno tematiche relative agli elementi chiave della tecnica salariale, alle componenti retributive e agli obblighi contributivi a carico del datore di lavoro e del lavoratore, alle tipologie salariali, all'IF e al certificato di salario.

  • Comprendere il sistema delle assicurazioni sociali: principi e struttura del sistema previdenziale, oneri contributivi obbligatori e prestazioni per i lavoratori
  • Gestire correttamente la tecnica salariale: salario lordo (salario determinante e salario non determinante), tiptologie salariali, deduzioni IPG/APG, IF
  • Compilazione del certificato di salario 
 
Questo corso fa parte del programma di formazione completo  “Conoscere il diritto del lavoro: la chiave per una gestione sicura delle risorse umane” che si compone di 6 moduli (2 aprile, 30 aprile, 14 maggio, 21 maggio, 3 giugno, 10 giugno - 2025). Tutti i corsi possono essere frequentati anche singolarmente.

Destinatari

Tutte le persone che si occupano di risorse umane: responsabili e assistenti delle risorse umane, responsabili HR di piccole, medie e grandi aziende, consulenti di selezione, imprenditori, dirigenti e a chiunque voglia consolidare o approfondire le proprie conoscenze su queste tematiche.

Programma

  • I 3 pilastri
  • Principi base delle assicurazioni sociali
  • Salario determinante e non
  • Tipologie salariali
  • IPG/APG
  • Aspetti fiscali: Imposte alla fonte
  • Certificato di salario

Durante il corso i partecipanti potranno costantemente interagire con i relatori  

Relatori
Christopher Jackson,
Avvocato, LL.M. Business Law (Londra), CAS Inhouse Counsel (UZH), Lugano - Docente di diritto del lavoro per diverse organizzazioni - membro del Team autori di Boss Editore
Paolo Tikulin,
Responsabile HR - Servizio risorse umane SUPSI - Docente Amm.ne e salari per diverse organizzazioni

Questo corso fa parte di un programma formativo completo di 6 moduli.
Tutti e 6 i corsi possono essere frequentati anche singolarmente.

Corso Completo Corso 1 Corso 2 Corso 3 Corso 4 Corso 5


Martedì 10 giugno 2025 - ore 08.30 - 12.30
Online: piattaforma - Zoom

ISCRIZIONE
Termine di iscrizione: venerdì 6 giugno 2025
Data:
martedì, 10 Giugno 2025
 

Orario:
08:30
/
12:30
Luogo:
Online: piattaforma - Zoom
Termine di iscrizione
venerdì, 6 Giugno 2025
Quota di iscrizione
Abbonati al Sistema d'informazione “Il diritto del lavoro applicato”
270 CHF
Soci HR-Ticino
290 CHF
Non soci
310 CHF

Iscrizione:

  1. Inserisci il numero dei partecipanti che intendi iscrivere a questo seminario
  2. * campi obbligatori
  3. Confermare sul tasto iscrizione

Partecipante 1

Compilare il nome
Compilare il cognome
Compilare la funzione
Compilare l'email, controllare di aver inserito un indirizzo corretto tipo miamail@mio.com
Prossimi Seminari